LA VIA INTERIORE nasce nel 2006 per volere del suo fondatore, il M. Stefano Marchionetti con lo scopo di divulgare le Arti Marziali tradizionali cinesi (conosciute in occidente anche come Kung Fu) radicate nell’antica cultura cinese e con connotazioni molto profonde.
La loro pratica, oltre ad elevare la moralità e coltivare lo spirito e a conservare e migliorare la salute, può fermare la violenza e assicurare l’auto-difesa.
Così come nella società marziale cinese, anche nella nostra scuola, il successo dello studente non è determinato dalla sua apparenza esteriore, o da quanto sia forte o debole, ma dalla sua moralità e dal suo modo di pensare.
I principali valori fondanti de LA VIA INTERIORE sono:
Le virtù marziali sono l’insieme di regole etiche a cui dovrebbe sottostare il praticante di Wushu e sono considerate il criterio più importante per giudicare gli studenti, sono quindi una condizione necessaria per chi vuole apprendere arti marziali tradizionali cinesi.
Esse si suddividono in due categorie:
Vai alla pagina Etica e Regolamento