Molto spesso quando in Occidente si usa il termine Kung-Fu (功夫 gōngfu) ci riferiamo impropriamente alle arti marziali cinesi, le quali oltrepassarono il confine orientale e iniziarono ad essere conosciute con le prime pellicole cinematografiche prodotte intorno agli anni ’30 e che in seguito invasero definitivamente il mercato americano e europeo dagli anni ’60 in poi, grazie anche al grosso contributo che diede Bruce Lee tramite i suoi film e le sue dimostrazioni pubbliche. In Cina, invece, il termine usato comunemente per identificare le arti marziali è Wushu, il quale viene ormai comunemente tradotto con “Arte marziale” o “Arte della guerra”, ma in realtà il vero significato è ben diverso! Etimologia del termine “Wushu” Wushu...
Leggi tutto
1 Commenti